La visione di Dante

Oh abbondante grazia ond'io presunsi
ficcar lo viso per la luce etterna,
tanto che la veduta vi consunsi!
Nel suo profondo vidi che s'interna
legato con amore in un volume,
ciò che per l'universo si squaderna:
sustanze e accidenti e lor costume,
quasi conflati insieme, per tal modo
che ciò ch'i' dico è un semplice lume.

Dante - Divina Commedia - Paradiso


1 commento:

  1. Ciò che per l'universo si manifesta (squaderna), ovvero sia gli oggetti materiali, sia i processi cui danno luogo, sia le leggi governano il tutto, appare a Dante unito come le pagine di un libro, la cui rilegatura è costituita dall'amore. Tale visione si manifesta a lui quando rivolge il suo sguardo alla luce eterna, sorgente di tutto ciò che esiste.

    RispondiElimina