Posto dinanzi alla diversità delle cose, l'uomo non tarda a riconoscere delle analogie che corrono fra di esse, delle attinenze anche immaginose che le collegano. Obbedendo al bisogno di unità che domina la sua ragione, dall'unità di relazione risultante dalla interazione fra le monadi passa alla loro identità sostanziale e tenta di ricondurle e di ridurre l'una all'altra.
Uno e molteplice
Fra i problemi metafisici più tormentosi per la mente umana è senza dubbio da annoverare quello che riflette l'uno e i molti. La natura presenta all'osservazione una molteplicità di elementi che l'uomo per una sua intima esigenza cerca in ogni modo di ricondurre all'unità. Esigenza razionale provocata dal tizzone Divino che è in lui e sulla cui realtà non è lecita alcuna discussione.
Iscriviti a:
Post (Atom)