Il mito della creazione negli indiani d'America

Nei bellissimi miti sulla creazione degli indiani delle pianure, che sono incredibilmente simili alla Genesi biblica, gli animali furono creati prima degli esseri umani, così che nella loro anteriorità e origine divina hanno una certa vicinanza al Grande Spirito (Wakan-Tanka in il linguaggio dei Sioux), la qual cosa impone rispetto e venerazione. In essi l'indiano vede i riflessi concreti delle qualità del Grande Spirito, e pertanto svolgono la stessa funzione delle scritture rivelate nelle altre religioni.


Il mito di Dioniso

Bacco (Dioniso) rappresenta l'anima razionale del mondo inferiore. È il capo dei Titani - gli artefici delle sfere mondane. I Pitagorici lo chiamavano la monade titanica. Dunque, Bacco è l'idea onnicomprensiva della sfera dei Titani e i Titani - o divinità dei frammenti - le forze attive mediante le quali la sostanza universale è modellata nel modello di quest'idea.